-
Partono finalmente i percorsi abilitanti per il personale docente della scuola secondaria di secondo grado, previsti dal DPCM 4 agosto 2023. Il MUR ha pubblicato i decreti n. 156 del 24 febbraio 2025 e 148 del 24 febbraio 2025. L’offerta formativa sarò così distribuita: a) Percorso da 60 CFU (allegato 1del D.P.C.M.); b) Percorso da 30 CFU/CFA, di cui all’articolo…
-
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sul sito ufficiale le date per la presentazione delle domande di Mobilità del personale scolastico, mentre si attende la pubblicazione dell’OM che disciplinerà le operazioni I termini per la presentazione della domanda sono i seguenti: Personale docenteTermini di presentazione della domanda dal 5 marzo 2025 al 24…
-
Grazie al Decreto Salva infrazioni Il riconoscimento dell’indennizzo fino a 24 Mensilità per i precari del personale Docente e ATA è finalmente legge. L’indennizzo può arrivare fino a 24 mensilità e può variare in base agli anni di servizio e alle specifiche condizioni lavorative. Se sei un Docente o personale ATA che ha accumulato anni…
-
Prende il via la presentazione delle domande di partecipazione alle nuove procedure concorsuali ordinarie per le scuole di ogni ordine e grado. Il Termine per la presentazione delle domande scade alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024 I posti messi a bando sono complessivamente 19.032: Per la scuola dell’infanzia\primaria è possibile partecipare se in possesso…
-
Dal 23 Novembre sarà possibile per tutto il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) presentare domanda per accedere agli incrementi stipendiali legati alle nuove posizioni economiche. Potranno partecipare alle procedure i dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, appartenenti alle seguenti aree: Area dei Collaboratori scolastici Area degli Operatori scolastici Area degli Assistenti Amministrativi…
-
Con Il Decreto Legge 8 agosto 2024 n. 113 (Decreto Omnibus), convertito nella Legge 7 ottobre 2024, n. 143 è stato introdotta una misura di sostegno economico una tantum, pari a 100 euro (c.d. bonus Natale 2024), Il bonus è rivolto a tutti i lavoratori dipendenti, inclusi Docenti e ATA, che soddisfano specifici requisiti economici…
-
Prende il via la pubblicazione da parte degli ambiti territoriali degli avvisi relativi alla presentazione delle domande per l’ottenimento dei permessi studio (150 ore) per l’anno solare 2025. Anche per l’anno 2025, infatti, il personale docente, educativo e ATA assunto con contratto a tempo indeterminato oppure assunto con contratto al 30 giugno\31 agosto, nonché quello…
-
Il ricorso ha per oggetto il riconoscimento del diritto alla monetizzazione delle ferie non godute: tale quota è determinata dalla differenza tra i giorni di ferie maturati durante l’anno scolastico detratti i giorni di sospensione dell’attività didattica stabiliti dai calendari scolastici regionali.La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il diritto alle ferie è irrinunciabile…
-
Sono già tantissime le scuole Italiane che non riescono a coprire tutte le cattedre scoperte, perché le graduatorie risultano già esaurite. In caso di esaurimento delle GPS e delle graduatorie di istituto, anche delle scuole viciniori, il dirigente scolastico può pubblicare sul sito dell’istituzione scolastica specifici avvisi finalizzati al reclutamento di docenti. Si tratta dei cosiddetti interpelli, previsti…
-
Dopo la pubblicazione delle graduatorie Gps e GAE, gli Ambiti territoriali provinciali (Atp) stanno iniziando a pubblicare i primi bollettini con le nomine del personale docente. I docenti che figurano nei vari bollettini che man mano verranno pubblicati dagli Uffici Scolastici sono destinatari di nomina a tempo determinato dal giorno della presa di servizio fino…
-
Gli ambiti territoriali provinciali stanno iniziando a pubblicare gli esiti dell’individuazione dei destinatari della proposta di stipula del contratto a tempo determinato, limitatamente ai soggetti iscritti a pieno titolo nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze riservate ai docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno. Una volta terminata questa fase si passerà, su eventuali posti…
-
Scelta delle 150 preferenze Docenti: al via le domande dal 26 luglio al 7 agosto
-
Pubblicazione graduatorie GPS docenti: indicazioni per correggere gli errori
-
Utilizzazioni e Assegnazione provvisorie: al via le domande Docenti 11-24 luglio Ata 8-19
-
Domande personale ATA: pochi giorni alla scadenza dei termini
-
Aggiornamento GPS Docenti: proroga scadenza fino al 24 giugno
-
Al via i Nuovi percorsi abilitanti: Pubblicati i bandi in molti Atenei
-
Terza fascia ATA: domande dal 28 maggio al 28 giugno
-
Con l’emanazione dell’Ordinanza Ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 si da il via alle procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto del personale docente ed educativo. Le operazioni possibili sono: primo inserimento aggiornamento e trasferimento provincia trasferimento provincia Le domande potranno essere presentate telematicamente, dalle ore 12,00 del 20 maggio 2024 alle…
-
Graduatorie ATA: la certificazione internazionale è necessaria solo per la terza fascia